Corbusierhaus

Corbusierhaus (Berlino)

La Unité d’Habitation di Berlino (il nome dato da Le Corbusier è Unité d’habitation “Typ Berlin”) è un edificio per appartamenti del 1958 situato a Berlino-Westend (quartiere di Charlottenburg-Wilmersdorf), in Germania, progettato da Le Corbusier seguendo il suo concetto di Unité d’Habitation. Il concetto di Unité d’Habitation di Le Corbusier si concretizzò in altri quattro edifici in Francia con un design simile. L’edificio è costruito in béton brut (cemento grezzo) e fa parte dello stile architettonico iniziale che oggi conosciamo come brutalismo. La struttura è stata costruita con pannelli prefabbricati in calcestruzzo gettato in opera e solai colati. Il sistema Modulor è la misura base dell’Unité e Corbusier utilizzò non più di 15 misure Modulor per costruire l’intera struttura. In definitiva l’opera è stata eliminata dall’Opera di Le Corbusier, cosa che egli stesso ha confermato fino alla sua morte nel 1965 e che è stata confermata postuma nel 1967 nella sua ultima pubblicazione autorizzata della sua opera.
[Fonte: Wikipedia]

Borsigwerke

Borsigwerke (Berlino)

La Borsig era una delle più famose aziende meccaniche tedesche. Fondata a Berlino nel 1837 da August Borsig, l’azienda è nota per la produzione di locomotive a vapore, di cui fu il primo costruttore in Europa e il secondo al mondo, con ben tredicimila unità realizzate.
[Fonte: Wikipedia]

Autunno 2020

Berlino – Autunno 2020 – Attorno ad un albero – © Marco Ristuccia

A causa della continua pioggia quest’anno ho quasi mancato l’autunno qui a Berlino. Ma oggi, nonostante il cielo grigio, ho deciso di uscire e alla fine sono riuscito a catturare questi magnifici colori attorno ad un albero nel Volkspark Rehberge, vicino casa.

Amo molto questa tecnica, specialmente quando è applicata a queste colorate bellezze naturali, ma funziona altrettanto bene con altri tipi di soggetti.